Il 28 settembre è stata la Giornata Internazionale della Gestione Forestale Responsabile, celebrata da FSC (Forest Stewardship Council), l’organizzazione internazionale non governativa, indipendente e senza scopo di lucro, nata nel 1993 per promuovere la gestione responsabile di foreste e piantagioni.
L’ultimo venerdì di settembre si festeggia, infatti, da ormai dieci anni il cosiddetto “FSC Friday”: le aziende certificate, i membri, le scuole e le organizzazioni di tutto il mondo ospitano una serie di eventi per celebrare le foreste e sensibilizzare le persone alla loro gestione responsabile.
L’obiettivo del FSC Friday è condividere un messaggio di speranza per le foreste di oggi e per le generazioni future: ogni anno, i cambiamenti climatici, la deforestazione e i tagli illegali mettono in serio pericolo le foreste di tutto il mondo.
Da oltre 20 anni, FSC lavora per prendersi cura delle foreste, delle persone e delle specie animali che dipendono da esse. Ecco perché scegliendo prodotti di uso comune in carta e legno con l’etichetta FSC, le persone possono contribuire ogni giorno alla salvaguardia del patrimonio forestale mondiale.
Sito di riferimento: https://it.fsc.org/it-it/progetti/fsc-friday