
Le FAQ sono incluse dal Garante all’interno dell’area online dedicata alle informazioni sul Registro e che fa parte della macro area con indicazioni, quesiti e guide sul RGPD.
Il Registro è una delle misure di accountability del titolare ed è obbligatorio per imprese con almeno 250 dipendenti: al di sotto di tale limite deve essere tenuto in caso di trattamenti che presentano rischi; dati particolari; trattamenti non occasionali; dati riguardanti condanne penali e reati.
Il Registro deve essere in forma scritta e va esibito su richiesta del Garante.
Questi sono gli argomenti affrontati dalle FAQ:
1.Cosa è il registro delle attività di trattamento?
2.Chi è tenuto a redigerlo?
3.Quali informazioni deve contenere?
4.Può contenere informazioni ulteriori?
5.Quali sono le modalità di conservazione e di aggiornamento?
6.Registro del responsabile
Sul sito del garante sono disponibili, inoltre, i file PDF e XLS del modello di registro semplificato per il titolare e per il responsabile nelle PMI.
Sito di riferimento: https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/registro
Per ulteriori informazioni rivolgersi a info@diellemme.it.