
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 31 Luglio, ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo che introduce una nuova disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra.
Il testo, che va a completare il DPR 146/18, prevede sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione degli obblighi in materia di prevenzione delle emissioni e di sistemi di rilevamento delle perdite, nonché, in alcuni casi, pene detentive per la violazione degli obblighi previsti.
Il DPR 146/18 ha introdotto importanti novità nella disciplina del registro FGAS, prevedendo:
-L’obbligo, a decorrere dal 25 Luglio 2019, di iscrizione al registro nazionale e di comunicazione dei dati di vendita per imprese che forniscono gas fluorurati e apparecchiature precaricate non ermeticamente sigillate contenenti tali gas; tali informazioni vengono comunicate per via telematica attraverso le funzionalità disponibili nell’area comunicazione vendite della Banca Dati FGAS;
-L’obbligo, a decorrere dal 25 Settembre 2019, di comunicazione degli interventi di installazione, controllo, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati.
A partire dal 25 Giugno scorso, le imprese già iscritte preventivamente al Registro, possono accedere al portale ed apprenderne le funzionalità, precaricare il catalogo dei propri clienti, dei gas e delle apparecchiature vendute.
http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-67/12580
Per maggiori info: